IN EVIDENZA
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 9 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Nei giorni scorsi è circolata parecchio una notizia riguardante una sedicente “dottoressa fisioterapista/massoterapista naturopata” piemontese, che ha dichiarato sui canali social di non ricevere i pazienti che si sono vaccinati contro il COVID-19, “perchè questi dovrebbero fare 42 giorni di quarantena”.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati di monitoraggio e delle indicazioni degli esperti, firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio fino a venerdì 15 gennaio, (data di scadenza del DPCM). Passano in area arancione le seguenti Regioni: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Gli ultimi dati del contagio riferiscono di 17.533 nuovi casi positivi (18.020 il dato precedente), con 140.267 tamponi (121.275 i precedenti).
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 7 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Da un'analisi condotta da Das (gruppo Generali) sulla scuola italiana, è emerso che Emilia Romagna, Lombardia e Toscana sono le regioni che hanno le classi numericamente con più alunni.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 5 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno deciso di chiedere al Ministero dell’Ambiente un rinvio fino al termine dell’emergenza Covid dello stop ai veicoli Euro4 diesel previsto per il prossimo 11 gennaio.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 6 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Previsioni meteo triorarie e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 4 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Come è stato comunicato dal Miur, sono disponibili dalla mattinata di lunedì 4 gennaio 2021, le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Tali domande potranno essere effettuate fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
È ufficiale: in Veneto e in Friuli Venezia Giulia scuole superiori chiuse fino al 31 gennaio 2021. Le due Regioni si sono mosse contro il Governo con la convinzione che non esistono ancora le condizioni per un ritorno in classe in sicurezza.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Previsioni meteo e temperature sulle regioni del Nord Italia per la giornata di sabato 2 gennaio 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
da Niccolò Staccioli
milano@vivere.biz
Secondo gli ultimi dati aggiornati pubblicati sul portale del Commissario straordinario per l’emergenza Covid, ammontano a 45.667 le persone vaccinate in Italia contro il coronavirus.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
[NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO] Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente in tutte le regioni adriatiche intorno alle 12.20 di martedì 29 dicembre. La terra ha tremato per diversi secondi.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Leggere questo “Chicco acre della melagrana”, autobiografia di Giorgio Kevork Orfalian, importante esponente della Comunità armena di Roma (Caravaggio, Edizioni Divina follia, collana “Ararat”, scritta con supervisione di Letizia Leonardi, giornalista professionista esperta di storia e cultura armene) significa fare una cavalcata in 70 anni di storia dell’Armenia, del Vicino oriente e dell’Europa.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
"Per i controlli si sta facendo oltre il massimo. In tanti si comportano in maniera irresponsabile. C'è ancora gente che non si arrende, e a cui non interessa nulla della salute degli altri. Senza misure più rigide e responsabilità nei cittadini non si va da nessuna parte".
da Antonello Staccioli
redazione@viveremarche.it
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In attesa del nuovo DPCM che sarà varato entro la giornale del 3 dicembre, e che disciplinerà le aperture di bar, ristoranti nel periodo natalizio, il Consiglio del Ministri ha approvato il Decreto Legge che introduce limitazioni agli spostamenti su tutto il territorio nazionale dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dal 1981, gli attivisti per i diritti della Donna hanno scelto il 25 novembre come un Giorno contro la violenza, in ricordo del brutale assassinio – il 25 novembre 1960 - delle tre sorelle Mirabal, attiviste politiche nella Repubblica Dominicana, per ordine del dittatore dominicano Rafael Trujillo (1930-1961). Successivamente, il 20 dicembre 1993, l’Assemblea Generale dell’ONU, con la risoluzione 48/104, ha adottato la Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
La sera del 1° settembre scorso la Polizia di Stato di Rimini aveva interrotto la serie di rapine che, da tutta la settimana precedente, stava flagellando la zona di via Flaminia. Il rapinatore, identificato in un 35enne originario della provincia di Venezia, era stato rintracciato all’interno di un garage di proprietà di un pluripregiudicato bolognese di 54 anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli occhi erano puntati a bordo campo. Grazie a Pubblicelli anche Vivere Italia è stato al fianco degli Azzurri nella partita di mercoledì sera in Bosnia, culminata con la vittoria e la qualificazione alla Final Four di Nations League.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Occhi puntati a bordo campo per la partita che vedrà impegnati gli Azzurri contro la Bosnia Erzegovina. Mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 sarà trasmessa in diretta su Rai Uno l'incontro che potrebbe valere all'Italia la qualificazione per la Final Four di Nations League.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto