Era il 1° gennaio 1978 quando un gruppo di collezionisti residenti a Martellago si riunì presso il “Bar Trattoria 900” e diede vita al Circolo Filatelico e Numismatico. Da quel giorno iniziò un percorso collezionistico e culturale che è cresciuto nel tempo diventato una delle realtà del territorio in grado di produrre eventi, mostre e giornate di scambio.
da Giuseppe De Carli
Nell'ambito dei controlli effettuati sui passeggeri, i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l'aeroporto Marco Polo di Tessera, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un cittadino italiano in partenza dallo scalo veneziano che aveva dichiarato di portare con sé 2.000 euro.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno intensificato nelle ultime settimane i servizi relativi alla vigilanza sugli impianti di distribuzione stradale di carburante, focalizzando l’attenzione sul rispetto della normativa vigente in tema di regolare comunicazione dei prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei prodotti commercializzati con connessa verifica della corrispondenza con quelli effettivamente praticati, di monitoraggio dell’andamento dei prezzi, a contrasto di fenomeni di rialzo fraudolento.
di Redazione
Nel corso degli ultimi due giorni, la Guardia di Finanza di Venezia, sulla scorta delle linee di indirizzo emerse in seno al locale Comitato di Ordine e Sicurezza pubblica guidato dal Prefetto Michele Di Bari e in attuazione del più ampio dispositivo di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti coordinato dalla locale Questura, ha ulteriormente intensificato la propria azione di prevenzione e repressione dei traffici illeciti nell’area del Rione Piave di Mestre, impiegando oltre 80 uomini, soprattutto in orario serale e notturno.
di Redazione
VENEZIA - Dopo l'approvazione del Consiglio Comunale del "Regolamento per l'istituzione e la disciplina del Contributo di accesso, con o senza vettore, alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre Isole minori della Laguna", un'ulteriore delibera di Giunta definirà, oltre alle giornate interessate dal contributo, specifici dettagli e declinazioni, come ad esempio l'esenzione per tutte le isole minori della Laguna, le fasce orarie di validità del contributo e il valore dello stesso, che inizialmente sarà posto a 5 euro.
di Agenzia DIRE
Intenso finale d’estate per la Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB) che, dopo le qualificazioni della World Series Lenohart in Germania (con tre ori) andate in scena dal 24 al 27 agosto, si prepara per altri quattro grandi appuntamenti che troveranno sede a Jesolo, in provincia di Venezia.
da Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
Dal 7 settembre 2023 al 6 gennaio 2024 il Museo del Vetro di Murano (VE) ospita una mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell’isola con vetro industriale riciclato, un materiale con cui non sono soliti lavorare: si tratta infatti di un vetro prodotto da materia prima seconda, cioè da vetro riciclato trasparente e incolore, assolutamente diverso dal tradizionale vetro di Murano normalmente utilizzato.
da Organizzatori
Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia stanno dando esecuzione al provvedimento con cui il G.I.P. del Tribunale Ordinario di Roma ha disposto la confisca di beni mobili e immobili, terreni, quote societarie e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro nei confronti di una società con sede a Roma e del suo amministratore di fatto residente in provincia di Milano, ritenuti principali artefici di una vasta frode all’Iva nel settore del commercio di carburanti per autotrazione.
di Redazione
Nell’ambito di un’attività d’indagine condotta dalla Guardia di Finanza congiuntamente all’Arma dei Carabinieri, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, è stato eseguito un sequestro preventivo di crediti fittizi da Superbonus110, di cui all’art.119 del D.L. 34/2020, per un valore di oltre 19,5 milioni di euro, in fase di imminente liquidazione.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito del contrasto al fenomeno del sommerso da lavoro e dello sfruttamento della manodopera “in nero” o irregolare, hanno eseguito, dall’inizio dell’anno, mirate attività ispettive sull’intero territorio provinciale nei confronti di diverse centinaia di attività economiche e commerciali.
di Redazione
Torna la Venezia-Montecarlo la più affascinante gara di motonautica. Questa del 2023 sarà una prova generale che prevede solo un quarto dell’intero percorso previsto per il 2024. Sono infatti quattro le città marinare protagoniste del “Prologo Venezia-Montecarlo”, la gara mista di velocità e regolarità fatta con imbarcazioni da diporto: Venezia, Cervia, Pescara e Rodi Garganico.
da Organizzatori
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito di indagini coordinate e dirette dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari di Venezia nei confronti di un soggetto abitualmente dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Tra fine maggio e inizio giugno, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno eseguito in tutta la provincia un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare, che scaturisce dalle intese di collaborazione tra le due Amministrazioni, definite in chiave locale lo scorso maggio.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Venezia e la Procura della Repubblica di Firenze hanno sottoposto a sequestro crediti fittizi da Superbonus110, di cui all’art.119 del D.L. 34/2020, per un controvalore di oltre 9,5 milioni di euro, in fase di imminente liquidazione.
di Redazione