L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Sequestrati 45.000 prodotti non sicuri: una denuncia, sequestrati centinaia di prodotti contraffatti
Nel periodo estivo, i finanzieri della Compagnia di Chioggia, unitamente ai “baschi verdi” della Compagnia Pronto Impiego di Venezia, hanno intensificato i controlli a contrasto dell’abusivismo commerciale lungo il litorale clodiense, da Chioggia a Sottomarina e nei confronti degli esercizi commerciali della zona, sottoponendo a sequestro articoli contraffatti e prodotti non sicuri per i consumatori.
di Redazione
Si svolgerà a Venezia domani, martedì 6 settembre, il convegno organizzato dal Coordinamento nazionale Corecom dal titolo “La buena educacion. I Corecom e l’educazione ai media”. L’appuntamento, nell’ambito della 79ª edizione della Mostra del Cinema, è nella prestigiosa cornice della Sala del Tiepolo di Palazzo Labia, sede di Rai Veneto.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo promosse, per il periodo estivo, dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Venezia sul territorio dell’intera Provincia, sono state eseguite numerose attività di servizio in materia di antiabusivismo, anticontraffazione e sicurezza prodotti che hanno interessato la zona lagunare, i comuni costieri, porto e aeroporto.
di Redazione
872 persone controllate, 2 arrestati, rispettivamente per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e per aggravamento della misura del divieto di dimora nel Comune, e 9 indagati a vario titolo; 3, invece, le sanzioni amministrative elevate, per possesso di sostanza stupefacente per uso personale, per ubriachezza molesta e per il mancato uso della mascherina a bordo treno: è questo il bilancio dell’attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto nel weekend di Ferragosto.
di Redazione
A pochi giorni dall’inizio del Campionato di serie B, il Questore di Venezia ha irrogato altri quattro divieti di accesso agli impianti sportivi nei confronti di altrettanti ultras felsinei che, in occasione dell’incontro di calcio Venezia – Bologna svoltosi allo “Stadio Penzo” lo scorso 8 maggio, si sono resi responsabili di episodi di violenza connessi alla manifestazione sportiva.
di Redazione
Nel fine settimana appena trascorso, i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia, a seguito dei controlli effettuati nella conterminazione della laguna di Venezia finalizzati alla tutela della Salute Pubblica in particolare, alla raccolta, al trasporto ed al commercio dei molluschi bivalvi, individuavano nel territorio del Comune di Chioggia, all’interno di un magazzino in origine destinato quale deposito, l’allestimento di un centro di lavorazione e spedizione di molluschi bivalvi.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, congiuntamente ai funzionari dall’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a sequestro circa 3.000 borse ritenute contraffatte, recanti il marchio di un noto brand francese, specializzato in pelletteria ed accessori di alta moda.
di Redazione
A seguito di una complessa attività di indagine, diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia, al fine di accertare gli autori di una serie di furti e rapine commesse sul territorio veneziano e delegata alla squadra mobile lagunare, sono state oggi eseguite due misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Venezia ha proceduto all’arresto in flagranza di reato di un soggetto italiano sospettato di gestire una piantagione di marijuana a Vigonza (PD) in un campo che costeggia l’autostrada A4 Venezia-Milano. Contestualmente si è proceduto a sequestrare e successivamente, previo prelevamento di campioni, a distruggere oltre 3.000 piante di canapa indiana con alto valore di THC e 113 kg di marijuana pronta ad essere commercializzata per finalità illecite.
di Redazione
Le Fiamme Gialle della Compagnia di San Donà di Piave, all’esito di articolate indagini di polizia giudiziaria, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal GIP del Tribunale di Udine, nei confronti di 8 soggetti per i reati di “trasferimento fraudolento di valori”, “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, “riciclaggio”, “impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita”, “autoriciclaggio”, “emissione di fatture per operazioni inesistenti” e “dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti”.
di Redazione
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
La Procura della Repubblica di Venezia ha delegato la Guardia di Finanza all’esecuzione di un provvedimento finalizzato al sequestro preventivo di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per circa 7 milioni di euro nei confronti di 2 aziende e 8 persone fisiche coinvolte nel fallimento di una società già proprietaria di un noto centro commerciale ubicato nella provincia di Venezia
di Redazione
I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia, durante il normale pattugliamento marittimo della conterminazione lagunare, hanno notato un insolito traffico di barchini da diporto di piccole dimensioni, in zona Saloni, all’interno del territorio del comune di Chioggia.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Nel 2016, un’ordinanza sindacale a Legnago, comune della provincia di Verona, ha chiesto e ottenuto una regolamentazione sui limiti agli orari di gioco. Proprio in questi giorni, una sentenza del Tar Veneto ha confermato questi limiti, in seguito ad un ricorso proposto dai titolari di una società, ritenendo l’ordinanza legittima e validamente supportata.
di Redazione
Nelle ultime settimane il bilancio dell’attività della Polizia di Stato di Venezia, grazie all’operato degli agenti del Commissariato di Mestre, ha registrato nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, complessivamente, cinque arresti, una denuncia e due espulsioni a carico di soggetti stranieri.
di Redazione
Nella giornata di mercoledì, 15 giugno 2022, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia hanno sviluppato un'attività ispettiva in laguna, in particolare negli spazi acquei circostanti la zona industriale di Porto Marghera, lungo le barene adiacenti il Ponte della Libertà.
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia ha eseguito un decreto di confisca di beni per oltre 2 milioni di euro, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Venezia, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia lagunare, nei confronti di un soggetto “socialmente pericoloso” ai fini della normativa antimafia.
di Redazione
I militari della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, hanno intensificato i controlli lungo le principali direttrici della viabilità in provincia, dedicando particolare attenzione al transito di veicoli commerciali o ritenuti sospetti per effetto di passaggi ripetuti, comportamenti anomali, precedenti specifici dei conducenti, etc.
di Redazione
In relazione alla notevole ripresa dei flussi turistici degli ultimi mesi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Municipale di Venezia hanno dato avvio ad un piano congiunto – che durerà per l’intero periodo estivo, da giugno ad agosto – di intensificazione dei controlli nei confronti delle strutture ricettive, in particolare nel centro storico lagunare, al fine di individuare prioritariamente strutture irregolari, abusive o non in regola dal punto di vista fiscale.
di Redazione
Mercoldì 8 giugno, e giovedì, 9 giugno 2022, nel Palazzo della Regione (Grandi Stazioni) a Venezia, si terrà la sesta edizione del Forum regionale “CompraVerde BuyGreen Veneto”, evento nato per promuovere ed integrare i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti/servizi sostenibili, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull´ambiente.
da Regione Veneto
I ragazzi del Club Velico Castiglionese, Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi con una gara perfetta nel canal Grande a Venezia, vincono ancora il campionato italiano Micro Class 2022. Ottima prestazione anche di Isabella Conciarelli, Lisa Zucchini, Michele Barbieri, che vincono nella categoria Cruiser.
Nel pomeriggio di domenica 5 giugno, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito della normale attività di istituto volta al controllo del territorio della Laguna Veneta nel corso della manifestazione remiera denominata “Vogalonga”, nel canale delle Navi all’altezza della fermata dell’Isola della Certosa, notavano una persona a bordo di una canoa monoposto, di colore rosso.
La Polizia di Stato di Venezia, nel corso degli ultimi mesi, ha ricevuto numerose segnalazioni di cittadini extracomunitari che da tempo si erano stabilizzati in Campo Santa Margherita, nota zona della città lagunare interessata da movida notturna e zona di ritrovo di turisti ed universitari.
di Redazione