Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.
da Assocalzaturifici
Poste Italiane comunica che giovedì 16 febbraio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 6 francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicat ai Carnevali più antichi d’Italia: il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Fano, il Carnevale di Putignano, il Carnevale di Acireale, il Carnevale di Cento, il Carnevale di Viareggio, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo.
2.300 kg di vongole della specie “venus gallina”, prive di attestazione sanitaria necessaria per la prevista tracciabilità del prodotto ittico, sono stati rinvenuti dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia a bordo di un furgone nel territorio del Comune di Cavanella d’Adige.
(Adnkronos) - Lunedì 20 febbraio, dalle ore 15 in Piazza San Marco, le maschere della tradizione, dalla Puglia alla Sicilia, passando per il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Basilicata, il Molise, la Calabria e la Sardegna, sbarcano in laguna portando con sé una lunga storia popolare.
da Adnkronos
l servizio trae origine da un’approfondita attività investigativa che ha preso le mosse da una delega d’indagine emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, in esito alla quale, previ approfondimenti ed accertamenti di natura tecnico- contabile, le fiamme gialle sandonatesi hanno denunciato due soggetti che avrebbero sottratto beni alla garanzia dell’Erario
di Redazione
Una ventina di opere totalmente inedite, che esplorano la fragilità della condizione umana attraverso un’ipnotica e innovativa pratica scultorea, compongono Shattering beauty, la personale dell’artista svizzero Simon Berger ospitata dal Museo del Vetro di Murano (VE) dal 28 gennaio al 7 maggio 2023.
da Organizzatori
In occasione delle festività appena trascorse, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Municipale hanno intensificato le attività di controllo nei confronti delle strutture ricettive della terraferma Veneziana e del centro storico lagunare con lo scopo di monitorare il “proliferare” di numerose strutture ricettive “irregolari” e individuare, prioritariamente, quelle totalmente “abusive” e meritevoli di approfondimenti dal punto di vista fiscale.
di Redazione
Il 28 dicembre 2022 Andrea Valleri inaugura “Dialogos” al Museo Epigrafico di Atene, l’ultima tappa del progetto Neopaleo. La mostra aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2023 chiuderà, dopo Venezia, Samos e Messolonghi, le quattro esposizioni dell’artista veneziano in programma per il 2022 e promosse dalla Galleria d'Arte Contini di Venezia e Cortina d’Ampezzo.
Nella primissima mattinata del 14 dicembre 2022, a seguito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, i finanzieri del Comando Provinciale di Venezia hanno arrestato in flagranza due soggetti intenti a sottrare ingenti quantitativi di gasolio presso un importante deposito costiero di Marghera.
di Redazione
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia ha delegato i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia all’esecuzione di un’ordinanza di sequestro preventivo per equivalente, emessa dal locale G.I.P. , fino all'ammontare di 114.029,50 euro nei confronti di un ex dipendente di una società municipalizzata dei trasporti veneziana - denunciato per peculato- che si sarebbe indebitamente appropriato dell’ingente somma di denaro “contante” relativa alla vendita di biglietti di trasporto pubblico, senza operare il previsto “riversamento” nelle casse della stessa società.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, a seguito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Pordenone, hanno acquisito elementi indiziari concernenti la falsa etichettatura “Made in Italy” di oltre 75.000 capi di abbigliamento, in quanto interamente prodotti all’estero, per una maxi-frode stimata di circa 8 milioni di euro.
di Redazione
La Guardia di Finanza di Venezia, nel corso degli ultimi giorni, ha ulteriormente intensificato le attività di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti nella zona di Mestre. Le Fiamme Gialle del 2^ Nucleo Operativo Metropolitano di Venezia hanno eseguito varie ispezioni presso attività ricettive, di ristorazione ed esercizi commerciali situati nelle vie Piave, Cappuccina e Ca’ Marcello di Mestre, prevalentemente gestite da soggetti di nazionalità straniera, culminate nella contestazione di varie violazioni di carattere amministrativo per oltre 100.000 euro e nella conseguente segnalazione dei soggetti ritenuti responsabili alla locale Camera di Commercio.
di Redazione
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, su delega della Procura della Repubblica di Vicenza, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di un imprenditore trevigiano, operante nel settore del commercio di orologi e gioielli, sottoposto ad indagini per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e dichiarazione infedele, con la sottrazione all’Erario di IVA per euro 1.490.893,80.
di Redazione
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio poste in essere per garantire la sicurezza, prevenzione e legalità nel settore dei giochi, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) in servizio presso l’Ufficio dei Monopoli per il Veneto, congiuntamente ai militari del Gruppo Guardia di Finanza di Portogruaro (VE), hanno operato un accesso presso una sala VLT in provincia di Venezia.
di Redazione
La Polizia di Stato di Venezia, grazie all’attività svolta dagli agenti del Commissariato di P.S. di Portogruaro, nei giorni scorsi, durante un servizio di controllo del territorio, ha arrestato un giovane cittadino italiano per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sequestrato un ingente quantitativo di marijuana e hashish.
di Redazione
Nella mattinata di mercoledì, militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia hanno sequestrato tre quintali di vongole ed elevato sanzioni amministrative per complessivi 8.000 euro a quattro pescherecci intenti alla raccolta di molluschi bivalvi in violazione dei limiti di pesca previsti dalle specifiche ordinanze.
di Redazione
Arrestati due soggetti colti in possesso di droga dalla Polizia di Stato di Venezia. E’ accaduto lungo l’autostrada A4 in direzione Milano dove una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di San Donà di Piave, insospettita dall’andamento di un’autovettura con targa elvetica, ha deciso di fermarla e procedere ad un controllo.
di Redazione
Eseguita ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane per rapina aggravata
A seguito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia e delegata alla Squadra Mobile, è stato possibile raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti di un giovane veneziano per il reato di rapina aggravata già commessa all’interno di una farmacia del centro di Mestre; nella circostanza il soggetto aveva minacciato, arma in pugno e volto travisato, il personale ed alcuni clienti presenti in quel momento nel locale facendosi consegnare il denaro all’interno del registratore di cassa.
di Redazione
Le Fiamme Gialle del II Gruppo del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, congiuntamente ai locali funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a sequestro circa 8.000 borse contraffatte, recanti i marchi di noti brand internazionali, specializzati in pelletteria ed accessori di alta moda.
di Redazione
Verrà inaugurata giovedì 8 dicembre 2022 presso il Centro Culturale Bafile di Caorle (VE) la collettiva Caorle Street Art Experience, che presenta al pubblico un centinaio di opere di affermati artisti italiani e internazionali attivi nel campo della street e della urban art: Alessandra Carloni, Alessio-b, Any, Apoze, Bagdad, Byako, David Karsenty, Fortune, Gloar, La Crémerie, LéLé, Marco Pennacchia, Mya, Ofet, Peeta, Shife, Tony Gallo, Zero Mentale e 68%.
da Organizzatori
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo promosse dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Venezia sul territorio dell’intera provincia, sono state eseguite, in corrispondenza del ponte per la festività di Ognissanti, numerose attività di servizio in materia di antiabusivismo, anticontraffazione e sicurezza prodotti.
Per l’inaugurazione della sua ventiquattresima edizione, il Padova Jazz Festival andrà ‘fuori porta’: giovedì 3 novembre il batterista Piero Principi si esibirà con il suo quartetto (Simone La Maida ai sassofoni, Luca Pecchia alla chitarra, Mecco Guidi all’organo) all’Auditorium La Casa della Musica di Pianiga (inizio alle ore 21).
da Organizzatori
La Guardia di Finanza di Venezia, al termine di articolate indagini di polizia giudiziaria, ha individuato e denunciato alla Procura della Repubblica di Venezia una donna di Marcon che avrebbe simulato, sin dall’anno 2014, la completa mancanza della vista, percependo erogazioni assistenziali da parte dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
di Redazione