Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
I finanzieri della Compagnia di Chioggia, nell’ambito delle attività di contrasto alle indebite percezioni delle misure a sostegno al reddito, hanno svolto mirati accertamenti nei confronti di oltre 3.000 soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza, residenti nei Comuni di Chioggia, Campolongo Maggiore, Campagna Lupia, Cavarzere e Cona, riscontrando diverse presunte violazioni, emerse sulla scorta di un’attività di analisi ad ampio spettro effettuata in sinergia e collaborazione con l’I.N.P.S..
di Redazione
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
La Guardia di Finanza di Venezia, all’esito di pregressa attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia tesa a disvelare l’esistenza di sistematiche condotte di sfruttamento della manodopera all’interno dei cantieri navali veneziani, ha individuato, anche grazie alla collaborazione con il locale Ispettorato Territoriale del Lavoro, quasi 2.000 lavoratori, per lo più bengalesi e dell’Europa dell’est, retribuiti con paghe irregolari e spesso privati dei più elementari diritti sanciti dai contratti collettivi.
di Redazione
L’Ufficio di frontiera presso gli scali marittimo e portuale della Polizia di Stato e i militari del II Gruppo del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito dei consolidati controlli di frontiera, sicurezza e polizia doganale, attuati in collaborazione con il personale della locale Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a sequestro un quantitativo di stupefacente del tipo “cocaina” pari a 23 chili circa.
di Redazione
Il comparto calzaturiero nel 2022 supera la crisi del biennio pandemico e continua la sua ripresa. Il fatturato sale a 14,49 miliardi di euro (+14% rispetto al 2021), recuperando i livelli 2019, rinvigorito dalla performance dell’export (+23,3% in valore), trainato dalle griffe del lusso.
da Assocalzaturifici
Poste Italiane comunica che giovedì 16 febbraio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 6 francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicat ai Carnevali più antichi d’Italia: il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Fano, il Carnevale di Putignano, il Carnevale di Acireale, il Carnevale di Cento, il Carnevale di Viareggio, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo.
2.300 kg di vongole della specie “venus gallina”, prive di attestazione sanitaria necessaria per la prevista tracciabilità del prodotto ittico, sono stati rinvenuti dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia a bordo di un furgone nel territorio del Comune di Cavanella d’Adige.
(Adnkronos) - Lunedì 20 febbraio, dalle ore 15 in Piazza San Marco, le maschere della tradizione, dalla Puglia alla Sicilia, passando per il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Basilicata, il Molise, la Calabria e la Sardegna, sbarcano in laguna portando con sé una lunga storia popolare.
da Adnkronos
l servizio trae origine da un’approfondita attività investigativa che ha preso le mosse da una delega d’indagine emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, in esito alla quale, previ approfondimenti ed accertamenti di natura tecnico- contabile, le fiamme gialle sandonatesi hanno denunciato due soggetti che avrebbero sottratto beni alla garanzia dell’Erario
di Redazione
Una ventina di opere totalmente inedite, che esplorano la fragilità della condizione umana attraverso un’ipnotica e innovativa pratica scultorea, compongono Shattering beauty, la personale dell’artista svizzero Simon Berger ospitata dal Museo del Vetro di Murano (VE) dal 28 gennaio al 7 maggio 2023.
da Organizzatori
In occasione delle festività appena trascorse, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Municipale hanno intensificato le attività di controllo nei confronti delle strutture ricettive della terraferma Veneziana e del centro storico lagunare con lo scopo di monitorare il “proliferare” di numerose strutture ricettive “irregolari” e individuare, prioritariamente, quelle totalmente “abusive” e meritevoli di approfondimenti dal punto di vista fiscale.
di Redazione
Il 28 dicembre 2022 Andrea Valleri inaugura “Dialogos” al Museo Epigrafico di Atene, l’ultima tappa del progetto Neopaleo. La mostra aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2023 chiuderà, dopo Venezia, Samos e Messolonghi, le quattro esposizioni dell’artista veneziano in programma per il 2022 e promosse dalla Galleria d'Arte Contini di Venezia e Cortina d’Ampezzo.
Nella primissima mattinata del 14 dicembre 2022, a seguito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, i finanzieri del Comando Provinciale di Venezia hanno arrestato in flagranza due soggetti intenti a sottrare ingenti quantitativi di gasolio presso un importante deposito costiero di Marghera.
di Redazione
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia ha delegato i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia all’esecuzione di un’ordinanza di sequestro preventivo per equivalente, emessa dal locale G.I.P. , fino all'ammontare di 114.029,50 euro nei confronti di un ex dipendente di una società municipalizzata dei trasporti veneziana - denunciato per peculato- che si sarebbe indebitamente appropriato dell’ingente somma di denaro “contante” relativa alla vendita di biglietti di trasporto pubblico, senza operare il previsto “riversamento” nelle casse della stessa società.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, a seguito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Pordenone, hanno acquisito elementi indiziari concernenti la falsa etichettatura “Made in Italy” di oltre 75.000 capi di abbigliamento, in quanto interamente prodotti all’estero, per una maxi-frode stimata di circa 8 milioni di euro.
di Redazione