Archivio: attualita
VENEZIA - Dopo l'approvazione del Consiglio Comunale del "Regolamento per l'istituzione e la disciplina del Contributo di accesso, con o senza vettore, alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre Isole minori della Laguna", un'ulteriore delibera di Giunta definirà, oltre alle giornate interessate dal contributo, specifici dettagli e declinazioni, come ad esempio l'esenzione per tutte le isole minori della Laguna, le fasce orarie di validità del contributo e il valore dello stesso, che inizialmente sarà posto a 5 euro.
di Agenzia DIRE
Torna la Venezia-Montecarlo la più affascinante gara di motonautica. Questa del 2023 sarà una prova generale che prevede solo un quarto dell’intero percorso previsto per il 2024. Sono infatti quattro le città marinare protagoniste del “Prologo Venezia-Montecarlo”, la gara mista di velocità e regolarità fatta con imbarcazioni da diporto: Venezia, Cervia, Pescara e Rodi Garganico.
da Organizzatori
Ancora un episodio drammatico in un carcere veneto. Questa mattina, un detenuto rumeno di 32, imputato entrato in carcere a settembre 2022ha deciso di porre fine alla propria esistenza impiccandosi nella sua cella. Lo comunica il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
(Adnkronos) - Lo sceicco Salem Khalid Al Qassimi, Ministro della Cultura e della Gioventù degli Emirati Arabi Uniti, ha inaugurato Aridly Abundant, dodicesima partecipazione del Padiglione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti alla Biennale di Venezia e quinta partecipazione alla Mostra Internazionale di Architettura.
da Adnkronos
Apre il 1 aprile la mostra “Il fantasma della forma: la scultura contemporanea” presso il Museo Civico della Laguna Sud di Chioggia (Ve), organizzata dall'Assessorato alla Cultura del comune di Chioggia (Ve) in collaborazione con MV Eventi di Vicenza. La mostra resterà aperta fino al 30 luglio.
da Organizzatori
L’Ufficio di frontiera presso gli scali marittimo e portuale della Polizia di Stato e i militari del II Gruppo del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito dei consolidati controlli di frontiera, sicurezza e polizia doganale, attuati in collaborazione con il personale della locale Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli, hanno sottoposto a sequestro un quantitativo di stupefacente del tipo “cocaina” pari a 23 chili circa.
di Redazione
Poste Italiane comunica che giovedì 16 febbraio 2023 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy 6 francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicat ai Carnevali più antichi d’Italia: il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Fano, il Carnevale di Putignano, il Carnevale di Acireale, il Carnevale di Cento, il Carnevale di Viareggio, relativi al valore della tariffa B pari a 1,20€ per ciascun francobollo.
(Adnkronos) - Lunedì 20 febbraio, dalle ore 15 in Piazza San Marco, le maschere della tradizione, dalla Puglia alla Sicilia, passando per il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Basilicata, il Molise, la Calabria e la Sardegna, sbarcano in laguna portando con sé una lunga storia popolare.
da Adnkronos