...

A seguito di ripetute mancate emissioni di scontrini e ricevute fiscali nel centro storico lagunare, i militari del Comando Provinciale di Venezia, negli ultimi mesi, hanno proceduto a notificare provvedimenti di sospensione dell’esercizio dell’attività commerciale nei confronti di 20 esercizi pubblici.


...

Nell’alveo di un più ampio e ramificato contesto investigativo che ha condotto recentemente al sequestro di opere contraffatte attribuibili a Giambattista TIEPOLO (il maggior pittore del Settecento veneziano) e Beppe CIARDI (famoso vedutista trevigiano di fine ‘800), i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia hanno concluso un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Verona, che ha consentito di sequestrare e di porre fine all’illecito commercio di numerose opere d’arte falsamente attribuite a Filippo DE PISIS, Giacomo BALLA, Piero DORAZIO e Tancredi PARMEGGIANI.


...

I finanzieri della Compagnia di Chioggia, nell’ambito delle attività di contrasto alle indebite percezioni delle misure a sostegno al reddito, hanno svolto mirati accertamenti nei confronti di oltre 3.000 soggetti beneficiari del reddito di cittadinanza, residenti nei Comuni di Chioggia, Campolongo Maggiore, Campagna Lupia, Cavarzere e Cona, riscontrando diverse presunte violazioni, emerse sulla scorta di un’attività di analisi ad ampio spettro effettuata in sinergia e collaborazione con l’I.N.P.S..



...

La Guardia di Finanza di Venezia, all’esito di pregressa attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica di Venezia tesa a disvelare l’esistenza di sistematiche condotte di sfruttamento della manodopera all’interno dei cantieri navali veneziani, ha individuato, anche grazie alla collaborazione con il locale Ispettorato Territoriale del Lavoro, quasi 2.000 lavoratori, per lo più bengalesi e dell’Europa dell’est, retribuiti con paghe irregolari e spesso privati dei più elementari diritti sanciti dai contratti collettivi.




...

I militari della Guardia di Finanza di Venezia, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato al porto 26.000 borse da donna irregolari




...

2.300 kg di vongole della specie “venus gallina”, prive di attestazione sanitaria necessaria per la prevista tracciabilità del prodotto ittico, sono stati rinvenuti dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Chioggia a bordo di un furgone nel territorio del Comune di Cavanella d’Adige.



...

l servizio trae origine da un’approfondita attività investigativa che ha preso le mosse da una delega d’indagine emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, in esito alla quale, previ approfondimenti ed accertamenti di natura tecnico- contabile, le fiamme gialle sandonatesi hanno denunciato due soggetti che avrebbero sottratto beni alla garanzia dell’Erario



...

In occasione delle festività appena trascorse, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Municipale hanno intensificato le attività di controllo nei confronti delle strutture ricettive della terraferma Veneziana e del centro storico lagunare con lo scopo di monitorare il “proliferare” di numerose strutture ricettive “irregolari” e individuare, prioritariamente, quelle totalmente “abusive” e meritevoli di approfondimenti dal punto di vista fiscale.