Archivio: cronaca
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Venezia, con l’approssimarsi delle festività natalizie, proseguono nell’azione di contrasto all’abusivismo commerciale, sottoponendo a sequestro oltre 34 mila prodotti non sicuri, soprattutto addobbi e decorazioni natalizie ma anche giocattoli, prodotti per la casa e bigiotteria non conforme.
di Redazione
In occasione dei giorni dedicati al c.d. “Black Friday” e nell’imminenza delle festività Natalizie, la Guardia di Finanza di Venezia ha eseguito diverse attività, su tutto il territorio della provincia, finalizzate al contrasto dell’illecito commercio di prodotti “non sicuri” e/o “irregolari”, procedendo al sequestro, solo nello scorso week end, di oltre 53.000 prodotti non sicuri, a cui si sommano quelli sequestrati nelle scorse settimane in occasione di specifici servizi di intensificazione, per un totale di circa 120.000 articoli di bigiotteria, accessori d’abbigliamento, cancelleria, giocattoli e decorazioni natalizie, privi delle indicazioni previste dal Codice del Consumo.
di Redazione
I Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego di Venezia, nell’ambito delle costanti attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzione e alla repressione allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti nel centro storico di Venezia, nella serata del 23 novembre, nei pressi di Via Giuseppe Garibaldi, hanno riconosciuto e fermato quattro giovani tunisini risultati tutti sprovvisti di documenti.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno eseguito, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, una misura cautelare personale degli arresti domiciliari ed un decreto di sequestro preventivo, emessi dal Giudice delle Indagini Preliminari del capoluogo veneziano, nei confronti di due soggetti (un italiano e una cinese) nonché di due centri massaggi, ubicati nei Comuni di Musile di Piave (VE) e di Oderzo (TV), in quanto ritenuti adibiti a case di prostituzione.
di Redazione
I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Portogruaro, nel corso di una articolata indagine di polizia giudiziaria, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone, hanno raccolto elementi indiziari in ordine all’operatività di una rete criminale, costituita da 5 persone fisiche, che, attraverso l’interposizione di 2 ditte individuali, avrebbe emesso e utilizzato fatture per operazioni inesistenti per la compravendita di bancali (cd. pallets), conseguendo indebiti vantaggi fiscali per circa un milione di euro.
di Redazione
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Polizia Locale di Venezia stanno proseguendo nelle attività di controllo promosse nei confronti delle strutture ricettive presenti sul territorio comunale con lo scopo di individuare quelle irregolari, abusive o, comunque, non in regola non solo con la disciplina regionale ma anche sotto il profilo fiscale.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi, nell’ambito di interventi di polizia economico-finanziaria e di controllo economico del territorio – anche finalizzati alla verifica del corretto impiego delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – hanno eseguito un controllo presso un cantiere edile sito nel Comune di Asiago (VI), dove operava un’impresa di costruzioni edili della Provincia di Verona.
di Cristina Alfieri
Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia e personale della Polizia Stradale di Venezia hanno eseguito una serie di perquisizioni disposte dalla Procura veneziana nei confronti di un gruppo con base nel veneziano, indiziato di commettere truffe nel commercio di autovetture.
di Redazione
I Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego di Venezia, nel corso delle costanti attività di controllo del territorio a Mestre e in Centro Storico, hanno fermato, nella serata di mercoledì, un soggetto Italiano di 26 anni, già gravato da numerosi precedenti specifici e dell’obbligo di firma, in possesso di diverse dosi di Cocaina, Hashish ed Eroina, unitamente a denaro contante.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Venezia, in prossimità della ricorrenza di Halloween, hanno ulteriormente intensificato, in tutta la Provincia, le attività di controllo nei diversi settori del contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e al lavoro irregolare, nonché della prevenzione e repressione del fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Dalle 20 di lunedì sera sono stati più di 80 gli interventi dei vigili del fuoco fatti per il maltempo che ha interessato le regione, in particolare le province di Belluno, Venezia e Treviso. A Belluno i vigili del fuoco hanno effettuato più di 30 interventi per alberi abbattuti, smottamenti e danni d’acqua.
di Redazione
Nel corso degli ultimi mesi, i militari del Gruppo della Guardia di finanza di Tessera, in servizio presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia, oltre agli ordinari compiti di vigilanza doganale sulle merci e sui passeggeri in transito dallo scalo lagunare e alle attività di monitoraggio dei movimenti transfrontalieri di valuta, hanno effettuato decine di controlli sugli operatori del servizio di trasporto pubblico su strada non di linea che, giornalmente e ad ogni ora, accolgono e accompagnano a destinazione i passeggeri in arrivo o in partenza da Venezia.
di Redazione
I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione ai sensi del Codice Antimafia emesso, su richiesta della Procura della Repubblica di Venezia, dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale lagunare, nei confronti di una 67enne di origini campane, contraddistinta da una elevata pericolosità sociale persistente nel tempo fin dai primi anni 2000, e di altri quattro soggetti residenti in Calabria intestatari degli immobili a lei riconducibili per un valore complessivo stimato per circa 800 mila euro.
di Redazione
I Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego di Venezia, nel corso di un mirato servizio di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, hanno eseguito un’ispezione antidroga, unitamente ad unità cinofile del Gruppo Tessera, presso un’area sita in Castelfranco Veneto (TV), utilizzata a scopi ricreativi e gestita da un’associazione non riconosciuta.
di Redazione
All’esito di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Padova, i finanzieri del Comando Provinciale di Venezia hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di cinque soggetti italiani, ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver ideato e posto in essere una frode fiscale internazionale del valore di 34 milioni di euro nel settore della compravendita di pellet, perpetrata negli anni dal 2019 al 2022 tra il Veneto e l’Europa orientale.
di Redazione
Nell'ambito dei controlli effettuati sui passeggeri, i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in servizio presso l'aeroporto Marco Polo di Tessera, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un cittadino italiano in partenza dallo scalo veneziano che aveva dichiarato di portare con sé 2.000 euro.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno intensificato nelle ultime settimane i servizi relativi alla vigilanza sugli impianti di distribuzione stradale di carburante, focalizzando l’attenzione sul rispetto della normativa vigente in tema di regolare comunicazione dei prezzi praticati al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei prodotti commercializzati con connessa verifica della corrispondenza con quelli effettivamente praticati, di monitoraggio dell’andamento dei prezzi, a contrasto di fenomeni di rialzo fraudolento.
di Redazione
Nel corso degli ultimi due giorni, la Guardia di Finanza di Venezia, sulla scorta delle linee di indirizzo emerse in seno al locale Comitato di Ordine e Sicurezza pubblica guidato dal Prefetto Michele Di Bari e in attuazione del più ampio dispositivo di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti coordinato dalla locale Questura, ha ulteriormente intensificato la propria azione di prevenzione e repressione dei traffici illeciti nell’area del Rione Piave di Mestre, impiegando oltre 80 uomini, soprattutto in orario serale e notturno.
di Redazione
Le Fiamme Gialle hanno effettuato, nelle scorse settimane, numerosi controlli in materia di abusivismo commerciale e sicurezza dei prodotti, pur mantenendo alta la difesa nel contrasto ai traffici illeciti su Mestre e alla sicurezza in centro storico veneziano.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it
Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia stanno dando esecuzione al provvedimento con cui il G.I.P. del Tribunale Ordinario di Roma ha disposto la confisca di beni mobili e immobili, terreni, quote societarie e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro nei confronti di una società con sede a Roma e del suo amministratore di fatto residente in provincia di Milano, ritenuti principali artefici di una vasta frode all’Iva nel settore del commercio di carburanti per autotrazione.
di Redazione
Nell’ambito di un’attività d’indagine condotta dalla Guardia di Finanza congiuntamente all’Arma dei Carabinieri, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, è stato eseguito un sequestro preventivo di crediti fittizi da Superbonus110, di cui all’art.119 del D.L. 34/2020, per un valore di oltre 19,5 milioni di euro, in fase di imminente liquidazione.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito del contrasto al fenomeno del sommerso da lavoro e dello sfruttamento della manodopera “in nero” o irregolare, hanno eseguito, dall’inizio dell’anno, mirate attività ispettive sull’intero territorio provinciale nei confronti di diverse centinaia di attività economiche e commerciali.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, nell’ambito di indagini coordinate e dirette dalla locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari di Venezia nei confronti di un soggetto abitualmente dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Tra fine maggio e inizio giugno, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno eseguito in tutta la provincia un piano coordinato di interventi a contrasto del gioco illegale ed irregolare, che scaturisce dalle intese di collaborazione tra le due Amministrazioni, definite in chiave locale lo scorso maggio.
di Redazione
I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Venezia e la Procura della Repubblica di Firenze hanno sottoposto a sequestro crediti fittizi da Superbonus110, di cui all’art.119 del D.L. 34/2020, per un controvalore di oltre 9,5 milioni di euro, in fase di imminente liquidazione.
di Redazione
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia, in continuità con i controlli già avviati nel corso del 2022, ha esteso il piano di contrasto all’abusivismo nel settore ricettivo extra-alberghiero su tutta la provincia lagunare, valorizzando le potenzialità dell’informatica operativa e la sinergia con gli Enti locali.
di Redazione
Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Venezia, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Pordenone, ha denunciato 54 soggetti di nazionalità ucraina, serba, ceca, ungherese, russa ed israeliana che, attraverso 14 società diverse, perpetravano truffe seriali a danno di cittadini italiani.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
A seguito di ripetute mancate emissioni di scontrini e ricevute fiscali nel centro storico lagunare, i militari del Comando Provinciale di Venezia, negli ultimi mesi, hanno proceduto a notificare provvedimenti di sospensione dell’esercizio dell’attività commerciale nei confronti di 20 esercizi pubblici.
di Redazione